Bravo Italy Gourmet

It is a new place where foreign importers can meet Italian food and beverage manufacturers.

Bravo Italy Gourmet

E' il primo network italiano specializzato nell'offerta di servizi internazionali alle aziende Food and Beverage

Bravo Italy Gourmet

C'est une plateforme de marche globale du secteur agroalimentaire, du vin et des spiritueux "Made in Italy".

Bravo Italy Gourmet

Es un lugar nuevo para importadores extranjeros donde encontrar fabricantes de comida y bebida solo con comercio de productos certificados “Hecho en Italia”.

Bravo Italy Gourmet

は、言葉と文化の壁を越えて、食品・飲料産業に携わる イタリアの生産者と海外の輸入業者様が出会い、協議し、アイデアを交換し、 取引を結べる新しい場所です。.

Visualizzazione post con etichetta workshop. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta workshop. Mostra tutti i post

mercoledì 1 febbraio 2012

Bravo Italy Gourmet at the B2B workshop with Swedish buyers. Pictures.

Qua, altre foto dal workshop con i venditori svedesi. Buona visione! : )








lunedì 30 gennaio 2012

B2B Workshop a Siracusa. Noi c'eravamo!

E' stata la mia prima esperienza come Export Manager Assistant nel confronto face to face con i buyers svedesi. Devo dire che ho imparato molto, specialmente nel campo delle negoziazioni. La Bravo Italy Gourmet ha avuto la possibilità di presentare e promuovere tutti i suoi servizi offerti ma anche di fare piccoli assaggi di alcuni prodotti proposti. La degustazione è stata molto apprezzata da tutti i nostri interlocutori e quindi siamo certi di aver conquistato, grazie alla preziosità dei nostri prodotti, i palati di tutti gli importatori, sicuramente molto esigenti.

Ecco alcune delle foto dal Workshop:



I Buyer Scandinavi che abbiamo incontrato sono:
Sig. Jan Björklund agente, importatore e consulente di Vini, Super alcolici e Fine Food;
Sig. Jan Olof Mark proprietario della la BANUS HB, azienda importatrice di vini (Italia, Spagna, Portogallo, Francia, Bulgaria, Cile e Argentina);
Sig. ra Charlotta (Lotta) Siwertz, titolare della Ditta FOGLIA che importa
dall’Italia olio d’oliva e aceto balsamico.
Sig. Simon Mourad, titolare della ANDYS FRUKT di Stoccolma, azienda importatrice di frutta e verdura.

giovedì 26 gennaio 2012

Workshop B2B dell’offerta agroalimentare e turistica siciliana

Domani 27 gennaio 2012 dalle ore 10.00 alle ore 17.00, presso il Servizio Turistico Regionale di Siracusa n. 19, in Via Maestranza 33, il via al workshop business to business  rivolto ai buyer dell’area scandinava sul tema dell’offerta agroalimentare siciliana che continuerà sabato 28 gennaio con la focalizzazione sull’ offerta turistica Siciliana indirizzata a tour operator ed agenzie viaggi dello stesso mercato.

Il Workshop che rientra nella programmazione degli eventi di Luci a Siracusa sesta edizione è organizzato dall’Assessorato Regionale Turismo, Sport e Spettacolo S.T.R. 19 Siracusa e fa parte della manifestazione "Lucia di Svezia e Settimana Svedese".
L’idea nasce dalla volontà di puntare su una leva di business che permetta di mettere in contatto top buyer, tour operator e agenzie di viaggi provenienti dall’area Scandinava, principalmente  dalla Svezia, con l’offerta turistica e  agroalimentare siciliana, attraverso appuntamenti one to one  con specifiche realtà direttamente individuate dal mercato di riferimento.
Grazie al  forte interesse mostrato per il  prodotto Made in Sicily , prosegue, quindi con Luci a Siracusa l’operazione di marketing territoriale e turistico,  volta al potenziamento dell’economia e all’accrescimento del turismo anche legato al settore enogastronomico.

Source: Ufficio Stampa Luci A Siracusa 6° Edizione